Descrizione
POMODORO CILIEGINO PAKI F1 Indeterminato precoce della tipologia cherry. Pianta di media
vigoria con internodi corti e fogliame aerato.
Frutto del peso di 15
-20 g, tondo liscio con intenso colore rosso brillante. Elevata uniformita di
pezzatura nel grappolo e resistenza alle spaccature. INDICATO PER IL CONSUMO FRESCO E LE
CONSERVE
TERRENO: il terreno ideale è molto fertile, sciolto e ben lavorato.
Distanze di trapianto: 50 cm tra le file e 40 cm sulla fila. CONCIMAZIONE: pianta con elevate esigenze nutritive. Distribuire in inverno,
prima della lavorazione di fondo, concimi organici. Prima del trapianto
spargere fertilizzanti a base di fosforo e potassio. Durante la coltivazione
intervenire 2-3 volte con nitrati seguiti da un’irrigazione. Se possibile
scegliere concimi con microelementi quali boro, calcio, magnesio e zolfo.
IRRIGAZIONE: quando trapiantate, date molta acqua alle piante;
dopo di che, somministrate acqua con parsimonia. Evitate eccessi idrici e
moderate le irrigazioni in modo tale da non avere ne eccessi ne carenze di
acqua. Gli stress idrici provocano la spaccatura dei frutti. Quando i frutti
sono maturi e quasi inutile eccedere con l’acqua, ma quando la temperatura e elevata puo essere necessario raddoppiare la somministrazione.
CURE: potatura o sfemminellatura e cimatura – Quando inizieranno a
formarsi i getti laterali e importante procedere con la sfemminellatura del
pomodoro, ovvero la rimozione (da effettuarsi con le unghie o con delle
piccole forbici) dei germogli che si formano tra l’ascella delle foglie e il
fusto principale. Con questa operazione avremo meno frutti, ma piu grossi
e succosi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.